Dallo Statuto dell'Associazione - Articolo 2
L'associazione che e' apolitica e non ha fini di lucro, ispirandosi ai principi della solidarieta' umana, si prefigge come scopo la promozione informativa ed il sostegno morale, tecnico e materiale dei malati di neoplasie e delle loro famiglie.
In particolare, per la realizzazione degli scopi prefissi e nell'intento di agire a favore di tutta la collettivita', l'Associazione si propone di:
Fornire sostegno psicologico ai pazienti oncologici ed ai loro familiari;
Mettere a disposizione i mezzi ed il personale dell'associazione nell'organizzazione e nella gestione di servizi ed attivita' al fine di aiutare il paziente e la famiglia sua nello svolgimento di atti quotidiani sia per promuovere attivita' per la raccolta di fondi per l'acquisto di attrezzature specifiche (indicate dal comitato Tecnico) utili al miglioramento della qualita' della vita dei pazienti ed eventuale sostegno economico a quelli in ocndizioni di necessita'.
Fornire sostegno nel percorso della malattia qualora si richiedano interventi particolari come l'accompagnamento a visite o il trasporto per trattamenti.
Fare quant'altro non espressamente indicato ma utile al raggiungimento degli scopi prefissi secondo le modalita' espresse ed indicate dal regolamento operativo dell'associazione.
Promuovere attivita' di tipo culturale inerente allo scopo sociale.
Dalla Convenzione stipulata con l'ASLAL
L’Associazione IRIS si impegna a formare il personale volontario attraverso un sistema di formazione continua con riunioni di supervisione mensili condotte da una psiconcologa.
L’Associazione IRIS si impegna ad essere presente con i propri volontari nelle giornate di apertura al pubblico del Day Hospital Oncologico dell’Ospedale Civile di Novi Ligure (...) per fornire assistenza, ascolto e supporto ai pazienti oncologici e ai loro familiari.
Carta dei Valori del Volontariato
News dall’Associazione
14 marzo 2023
Il 4° incontro del Corso di Formazione per nuovi Volontari organizzato da IRIS Insieme Ritroviamo Il Senso, ha trattato le prime nozioni sul tema...
7 marzo 2023
L'accoglienza e il percorso di cura sul nostro territorio
"L'accoglienza e il percorso di cura sul nostro territorio" a cura del personale medico, infermieristico e di supporto alla Senologia, Oncologia e...
28 febbraio 2023
Trasformare le lacrime in caramelle...
Si è concluso il secondo incontro dell'11° corso di Formazione per i nuovi Volontari. È stata una serata emozionante e allo stesso...